8:00 - 19:00

Our Opening Hours Mon. – Fri.

388.7527525

Call Us For Free Consultation

Facebook

youtube

Regione Pterigo-Palatina-Tuberositaria

Vista inferiore e mediale della regione PPT su osso secco: tuberosità del mascellare

( 1 ), processo piramidale del palatino
( 2 ) e processo pterigoideo dello sfenoide
( 3 ) Modello 3D.

vista mediale delle ossa che costituiscono la regione PPT.

1: osso mascellare;
2: osso palatino;
3: osso sfenoide

A: faccia inferiore del mascellare;

B: vista postero- inferiore della regione ossea PPT.

La regione PPT è caratterizzata da 2 zone lacunari :dietro la fossa pterigoidea

( 1 ) tra le 2 lame verticali del processo di pterigoideo dello sfenoide nel quale si inserisce il muscolo pterigoideo mediale. In avanti: il seno mascellare

( 2 ) limitato indietro dalla tuberosità del mascellare

( 3 )

Vista anatomica postero-inferiore. Inserzione delle fibre laterali dei fasci pterigoidei mediali (1) e laterali (2) .

Questo non costituisce nessun ostacolo in quanto è una zona di inserzione molto aderente di cui la disinserzione assicura una visione diretta sulla faccia laterale della tuberosità del mascellare

( 3 ) e della sutura con il processo piramidale dell’osso palatino
( 4 ) e del processo pterigoideo dell’osso sfenoide

Modello 3D dell’ osso che forma la regione PPT. 1: osso mascellare. 2: osso palatino. 3: processo pterigoideo. 4; arteria palatina discendente

Vista posteromediale dell’osso mascellare ( 1 )
( 2 ) ramo grande palatino
( 3 ) processo palatino dell’osso mascellare
( 4 ) iato mascellare

Our lawyers will also represent you in civil litigation cases such as divorce.

Translate »