8:00 - 19:00

Our Opening Hours Mon. – Fri.

388.7527525

Call Us For Free Consultation

Facebook

youtube

corsi impianti zigomatici
corsi impianti zigomatici e pterigoidei
corsi impianti zigomatici e pterigoidei
a

Docente nel Corso di Specialità di

Anatomia Implantologica

Università Claude Bernard Lyon 1

Ulteriori informazioni
CORSI IMPIANTI ZIGOMATICI

Docente nel Corso

Specialità di Anatomia Implantologica

Università Jean Monnet Saint Etienne.

Ulteriori informazioni
a

Clinical Coordinator

``NYU Tutor Project in Italy``

New York University College of Dentistry,

Ulteriori informazioni
corsi impianti zigomatici

Corso teorico Zigomatici

Il Professor Roberto Conte spiega la tecnica di progettazione, per giungere all’inseriemnto dell’impianto, i corsiste alle spalle replicano.

Nozioni di progettazione

Il corsista, alle prese, con l’individuazione, del punto d’ingaggio, per il posizionamento della fresa chirurgica.

Il Prof. con corsista

In questa immagine possiamo vedere il Professor Roberto Conte che trasmette la giusta tecnica applicativa ad un corsista.

Prove di progettazione

Il corsista in questa immagini è alle prese, con le varie prove in autonomia di applicare le tecniche appena apprese.

Clinical CoordinatorNYU Tutor Project in Italy”, New York University College of Dentistry

Il Dott. Roberto Conte, durante gli anni di studio ed esperienza pratica ha raggiunto un’altissimo standard professionale che lo ritrae tra le massime figure di riferimento a livello Italiano e Europeo

a

Desideri ulteriori informazione, sulle date e l’organizzazione del corso pratico su paziente?

Se sei un medico, desideroso, di apprendere la tecnica di chirurgia complessa, per il posizionamento degli impianti Zigomatici?

Questo corso ti darà l’opportunità di apprendere appieno e velocemente tutte le nozioni tecniche chirurgiche, che ti permetteranno, in completa autonomia nel tuo studio, di offrire, la soluzione a i tuoi pazienti.

Sarai in grado successivamente di risolvere tutta una serie di patologia atrofiche, ingestibili oggi con le tecniche ordinarie.

Richiedi oggi stesso la tua presenza, i corsi Pratici del Professor. Roberto Conte, sono limitati sia nel tempo che nel numero.

Corsi dedicati al posizionamento di impianti zigomatici e Pterigoidei

Ciò consente ai pazienti idonei con perdita ossea severa di ottenere una soluzione chirurgica fissa definitiva con una protesi removibile per circa 6 mesi,
successivamente avvitare la protesi dentale fissa definitiva – (Il Professor Roberto Conte in presenza di queste gravi atrofie, consiglia il carico differioto 6 mesi circa)

Se il medico corsista, successivamente acuisita la tecnica chirurgica deciderà all’interno del proprio studio, con il proprio paziente che in scenza e coscenza qusti sia idoneo al ricevimento di una protesi dentale immediatamente avvitata, attraverso l’utilizzo del protocollo a carico immediato inserirà una protesi provvisoria fissa immediatamente dopo l’intervento chirurgico, evitando l’attesa media di sei/nove mesi con numerosi interventi chirurgici richiesti sia per l’eventuale innesto sia per i grandi rialzi del seno mascellare.*

Questo corso è dedicato alle procedure per impianti zigomatici che possono:

  1. Evitare la necessità di interventi chirurgici più intensivi.
  2. Ridurre la necessità di innesti ossei.
  3. Fornire una protesi per arcata completa in tempi minori rispetto all’innesto.

Argomenti trattati nel corso di base:

Principi di base degli impianti zigomatici
Diagnosi
Pianificazione del trattamento
Valutazione dei rischi
Protocollo chirurgico
Dimostrazioni
Esercitazione pratica

Questi corsi sono destinati a chirurghi maxillofacciali e clinici esperti con pregresse competenze nella riabilitazione della mascella edentula con impianti dentali che desiderano estendere le competenze agli impianti zigomatici.

La mascella edentula atrofica rappresenta una sfida nei casi in cui i clinici pianificano una riabilitazione implantoprotesica. Da 30 anni a questa parte i chirurghi compensano la mancanza di volume dell’osso con trattamenti di innesto osseo e innalzamento del seno.

Tuttavia c’è un’alternativa.

Tramite ancoraggio nell’osso zigomatico + Palatino/Pterigoideo oggi siamo in grado di consentire un protocollo di carico differito 6 mesi circa, che consente di abbreviare sensibilmente i tempi di trattamento aumentando
la soddisfazione del paziente e consentendo a coloro che soffrono di perdita ossea mascellare severa di riacquistare una qualità di vita normale.

Translate »