8:00 - 19:00

Our Opening Hours Mon. – Fri.

388.7527525

Call Us For Free Consultation

Facebook

youtube

 

Corsi Impianti Zigomatici Pterigoidei

Corsi impianti zigomatici.

Corsi Impianti Zigomatici Pterigoidei

[Corsi Impianti Pterigoidei]

Tecnica Chirurgica  Galileus Cerclage Sinus®

CORSO EVENTO DEL 2022 DA NON PERDERE A NUMERO CHIUSO

Sabato 18 Giugno 2022 – Ore 09:00 / 17:30

PER INFO E PRENOTAZIONI anche whatsapp 388 7527525 Email contactconte@libero.it

Se desideri apprendere la tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus® con inserimento impianti Pterigoidei questo sicuramente è il corso che ti porterà sino al raggiungimento del tuo obbiettivo.

Il Dott. Roberto Conte tra i medici con più esperienza al mondo per le tecniche di inserimento degli impianti Pterigoidei.

CORSO IMPIANTI PTERIGOIDEI

Corso di Impianti Zigomatici e Pterigoidei

Trattamento riabilitativo del mascellare atrofico con impianti zigomatici (e pterigoidei).

Relatori:
Prof. Roberto Conte

Nella “gestione chirurgica” del mascellare atrofico le nuovi tecniche di implantologia ZIGOMATICA con approccio iuxta sinusale, talvolta associate ad impianti standard anteriori o all’impianto PTERIGOIDEO si pongono oggi come importante alternativa a rialzi od innesti in quanto sfruttano osso del paziente importante pilastro di resistenza facciale.

I tempi di protesizzazione sono standard, ma quasi sempre tali tipologie di trattamento ci permette anche il carico immediato, risolvendo immediatamente la maggior parte delle problematiche dei pazienti che sono associate ad altre tecniche.
Generalmente il Professor. Roberto Conte opta per un carico differito, essendo questa l’ultima spiaggia, per il paziente di tornare ad una dentatura fissa. TEMPO DI ATTESA CIRA 6 MESI
Riteniamo che per i pazienti anziani, con atrofia grave della mascella un anno di trattamento, tipico di tecniche rigenerative od innesti, sia veramente un periodo di tempo troppo lungo perché diventi “accettabile”
Ricordiamo a questo proposito che la popolazione sta invecchiando e si stima che gli edentuli totali aumenteranno notevolmente di numero di qui al prossimo futuro.

IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA

OBIETTIVO: essere in grado di riabilitare pazienti con grave atrofia della mascella superiore e formare i nostri studenti per risolvere casi complessi.

Gli impianti zigomatici rappresentano una valida e rapida soluzione nei casi di atrofia ossea mascellare e nei risultati falliti di precedenti interventi di rigenerazione e impianto. Il nostro corso è personalizzabile sia nella durata che nella pratica, a seconda delle esigenze dello studente.

Lo studente apprenderà la tecnica dello zigoma / pterigoideo, con corico differito, successivamente in autonomia nel proprio studio, potrà optare per il carico immediato in scenza e coscenza “Se lo riterrà opportuno” e altre tecniche di riabilitazione di pazienti con grave atrofia mascellare.

Il corso prevede 1 giornata di teoria nella mattinata circa 2 ore, le 2 ore successive, saranno dedicate alla progettazione del caso clinico realmente in studio, al termine del quale, si andrà ad operare il paziente dal vivo.

INFORMAZIONE:
Relatore al corso Dot. Prof. Roberto Conte

Dal 1996 ha partecipato a Corsi e Conferenze sull’Impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche Personali presso la stessa New York University.

Dal 1999 ha seguito Corsi su cadavere presso l’Universitè Claude Bernard Lyon 1 con l’ausilio del Direttore Prof. Morin elaborando e personalizzando il protocollo chirurgico dell’Impianto Pterigoideo.

Autore di pubblicazione su European Journal of Implant Prosthodontics – Cerchiaggio dei seni mascellari e protesizzazione provvisoria immediata: Presentazione di tre casi clinici. Autore di pubblicazioni su Dental Cadmos in Italia, ZMK Zahneilkunde, Management Und Kultur in Germania. Ha presentato conferenze in Implantologia in Italia e all’estero, a Belgrado a Essen e NY University -New York Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy”, New York University College of Dentistry, C.D.E. Italian Graduates

  • Association, Private Practice in Padova – Italy
  • Relatore e Vice presidente del G.I.S.I.
  • Socio e conferenziere del Cenacolo Odontostomatologico Salentino.
  • Diplomato nel Corso di Specialità di Anatomia Implantologica presso l’Universitè Claude Bernard Lyon 1.
  • Docente nel Corso di Specialità di Anatomia Implantologica Università Claude Bernard Lyon 1.
  • Docente nel Corso di Specialità di Anatomia Implantologica Università Jean Monnet Saint Etienne.

In ogni corso, abbiamo la possibilità di decidere i casi più desiderati, in base alle esigenze e alle conoscenze di ogni studente.

Ad ogni studente tirocinante è garantito il posizionamento di almeno 2 impianti zigomatici e/2 impianti pterigoidei in ambito ambulatoriale, in anestesia locale.

Il Professor Roberto Conte risulterà sempre presente al fianco del corsista nel suo percorso formativo.

PREZZO: Il prezzo include 1 caso clinico completo + hotel.
ISCRIZIONE: Bonifico bancario del 20% del totale nel momento dell’iscrizione.
METODO DI PAGAMENTO: Bonifico bancario e/o Assegno Bancario da redarre al momento dell’inizio del corso.
ORARIO: 8.30 / 13: 30 – 14: 30/19: 30
DURATA: In base alla complessità del caso da trattare.
SEDE DEL CORSO: Via G. Marconi, 115, 35010 Mejaniga PD

Questo corso completo e passo passo copre la pianificazione del trattamento pre-chirurgico e chirurgico, le procedure chirurgiche e i protocolli clinici per il posizionamento di impianti zigomatici come alternativa agli  innesti per la riabilitazione della mascella atrofica in pazienti accuratamente selezionati.

I partecipanti acquisiranno esperienza pratica eseguendo a 4 mani l’intervento su paziente sotto la stetta ed attiva supervisione Del Professor Roberto Conte, chirurgo di grande esperienza, 43 anni.

Obiettivi del corso

I partecipanti impareranno

Il protocollo chirurgico intramascellare e la sua modifica extramascellare per impianti zigomatici / pterigoidei
Procedure di valutazione anatomica e radiografica.
Selezione dei pazienti e processi di pianificazione del trattamento
Presa dell’impronta e procedure di laboratorio
Come gestire le complicazioni.

Il Professor Roberto Conte resterà nel tempo futuro, punto di riferimento per i medici corsisti, pronto ad intervenire, ad ogni richiesta di supporto da parte del medico corsista.

Corsi impianti zigomatici
Translate »